...

Chi Siamo

La storia di Sessa 1930

sessa3 1536x1024 1

L'inizio di tutto

Tutto nasce da un abbraccio, quello tra Anna e Gaetano che dal 1930 danno vita a
una lunga storia d’amore fatta di dolcezze e passione.

Nel 1970, il figlio Sabato porta avanti i veri sentimenti di famiglia e li coniuga nell’arte pasticciera. A Ottaviano, Sessa ripercorre i valori della
tradizione napoletana e li offre ai suoi clienti per festeggiare un’occasione speciale o per allietare la vita di tutti i giorni.

Siamo a Ottaviano, sessa ripercorre i sapori della tradizione napoletana mettendoli a disposizione dei sui clienti per festeggiare ogni occasione speciale

Geatano Small 1

Oggi

Oggi il giovane Gaetano, che oltre alla caparbietà del nonno di cui ne porta anche il nome,
reinterpreta la tradizione di famiglia ed eleva la sfogliatella a simbolo della
pasticceria artigianale partenopea nel mondo: l’innovazione che guarda al passato
come fonte di ispirazione, l’innovazione che guarda al futuro come obiettivo di
crescita.

Sessa Immagine prodotti home

La qualità Sessa 1930

La ricerca dell’eccellenza nelle tecniche di produzione e dell’alta qualità nella scelta
degli ingredienti ha fatto incontrare la pasticceria Sessa con Slow food, il movimento
culturale che punta alla valorizzazione del cibo e della tradizione. Un manifesto
sposato appieno da Gaetano che ne è diventato partner e sostenitore.

E parlando di crescita, in seguito alla collaborazione con partner internazionali, la
storica pasticceria è riuscita a portare la sua golosa tradizione dolciaria in diversi
punti nevralgici del Paese. Negli ultimi anni le zeppole, i babà, la pastiera, le ormai
mitiche sfogliatelle fanno bella mostra di sé
nelle vetrine dei punti vendita di Roma, Firenze, Milano e Torino all’interno del Mercato Centrale.

Seraphinite AcceleratorOptimized by Seraphinite Accelerator
Turns on site high speed to be attractive for people and search engines.